Apertura da aprile ad ottobre.
Presso di esso viene praticata la balneoterapia, inalazioni, aerosol, fanghi, bagni ed irrigazioni vaginali.
Presso il Palazzo delle Terme è aperto da giugno a settembre il Centro di rieducazione funzionale-palestra, per il recupero mediante fisiochinesiterapia delle patologie muscolari ed osteo-articolari. Le Terme di Levico sono convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale.
In provincia di Trento, Regione Trentino Alto Adige
Aperte da marzo a novembre.
Aperte anche da metà dicembre a metà gennaio.
Bagni termali per le malattie della pelle: psoriasi, eczema, dermatiti e acne; cure inalatorie, ventilazioni polmonari, idromassaggi per insuffucienza venosa cronica e postumi di flebopatia di tipo cronico, cure idropinniche ed irrigazioni vaginali.
Cure convenzionate con l'Asl.
Centro benessere per cure estetiche non convenzionate.
In provincia di Bolzano, Regione Trentino Alto Adige
I bagni nelle acque delle fonti sono riservati ai clienti alloggiati presso l'albergo omonimo. Le acque hanno proprietà antinfiammatorie, antidolorifiche e rilassanti; terapia idropinica e balneoterapia.
In provincia di Trento, Regione Trentino Alto Adige
Aperte da marzo a novembre.
Presso il Palace Hotel. Idroterapia termale con acqua arsenicale-ferruginosa in grado di migliorare gli stati d'esaurimento psicofisico e da stress; fanghi, balneoterapia, massagi, regimi dietetici, rieducazione motoria, aerosol, inalazioni, idrocolonterapia, terapie artistiche.
In provincia di Bolzano, Regione Trentino Alto Adige
Per i bambini fino ai 3 anni l’ingresso è gratuito. Fino al compimento dei 13 anni l’ingresso alle piscine è permesso solo se i bambini sono accompagnati da un adulto.
Parcheggio: acquistando un biglietto giornaliero, il biglietto di parcheggio per l'intera giornata nel garage delle Terme costa 15 €.
Gli orari nella tabella si riferiscono alla Sala bagnanti & piscine interne e l'orario per l'ultimo ingresso è alle 19.00
Sauna (zona nudisti, asciugamano obbligatorio):
Lun - Ven: ore 14 - 21
Sab & Dom e festivi: ore 10 - 21
(ultimo ingresso possibile alle ore 19)
Bistro:
Lun - Sat: ore 9 – 23
Domenica: chiuso
Fitness Center:
Lun, Mer: ore 6.30 - 22
Mar, Gio: ore 8 - 22
Ven: ore 6.30 - 21
Sab: ore 8 - 12 & 15 - 18
Dom: ore 9 - 12
MySpa: Lun - Sab: ore 9 - 19
In provincia di Trento, Regione Trentino Alto Adige
Apertura da maggio ad ottobre.
Le acque favoriscono i processi digestivi mentre l'uso in balneoterapia è efficace nel trattamento delle malattie reumatiche e nei disturbi della circolazione, come le varicosità degli arti inferiori e le affezioni riconducibili alle disfunzioni del microcircolo. Convenzione con il S.S.N.
Il prezzo si riferisce a mezza giornata di cura idropinica.
Acque e fanghi termali, medicina specialistica e natura: l'Ermitage Medical Hotel di Abano Terme offre pacchetti personalizzati per ritrovare benessere e salute nella primavera 2025, nel cuore del Parco dei Colli Euganei.
9 aprile 2012 - A Godiasco-Salice Terme (Pavia) ritorna l’appuntamento fisso con Mercatini&Curiosità alle Terme di Salice, il mercatino che si svolge nell'ultima domenica di ogni mese e anche a Pasquetta.
2 aprile 2012 - Le Terme di Riolo, sulle colline delle "Terre di Faenza" (RA) sono le alleate della salute, del benessere termale e dell’armonia psico-fisica. Il 2 aprile 2012 inaugura la nuova stagione termale, che si concluderà il 1° dicembre.