News

Armonia, Festival proposte benessere al Castello di Belgioioso
2 giugno 2011 - Fino al 5 giugno, il Castello di Belgioioso (Pavia) ospita gli operatori delle più conosciute discipline bio naturali, pronti a diffondere il loro spirito con incontri, seminari e farvi scoprire e sperimentare le arti per il benessere
Merano Vitae: Il Festival della Salute
2 aprile 2011 - Dal 2 al 13 aprile 2011, nella città di Merano e nei comuni dei dintorni, dodici giorni di congressi, workshop, eventi, seminari, percorsi e trattamenti, dedicati interamente al tema della salute e della vitalità di ciascuno.
Orari per il mese di dicembre alle Terme di Bormio
Dicembre 2010 - In occasione delle festività e delle ricorrenze di dicembre, le Terme di Bormio apportano alcune variazioni ai propri orari di apertura.
Tutte le news >>>

Oltre 130 centri termali in Italia per curarsi, rigenerarsi o rimettersi in forma.

Stabilimenti Termali Le proprietà medicamentose di alcune acque sorgive furono scoperte molti secoli or sono e nel corso del tempo, queste acque hanno avuto un grandissimo successo: basti pensare che ai tempi degli antichi romani, ovunque nell'Impero sorsero grandiosi edifici termali, alcuni dei quali erano tanto grandi da poter contenere 6000 persone.
Le acque termali possono essere utilizzate in molti modi: tramite cure idropiniche (ovvero come bevande), per irrigazione, per inalazione, per bagno, oppure come applicazione in associazione con altre sostanze minerali o organiche (fanghi).

La terapia termale può conseguire importanti risultati già al termine del ciclo terapeutico, anche se la sua azione più importante si realizza a distanza, con la possibile riduzione del numero degli episodi del disturbo. L'utilizzo delle acque termali, proprio perchè curative, va controllato e indicato esclusivamente da personale medico.
Esistono precise terapie per particolari patologie: inalazioni, aerosol e docce nasali per disturbi alle vie respiratorie, fanghi e bagni per le patologie dell'apparato locomotore e problemi dermatologici, inoltre, la maggior parte degli stabilimenti termali italiani, comprendono moderni Centri Benessere e Beauty Farm ed effettuano trattamenti di bellezza personalizzati.

Le Terme italiane, famose in tutto il mondo per l'efficacia dei trattamenti e per la bellezza paesaggistica in cui sono inserite, sono diventate negli ultimi anni la punta di diamante del sistema ricettivo italiano. Molte città italiane devono la propria fama alle acque termali che posseggono.

Servizi curati da esperti ed equipes mediche qualificate renderanno anche un breve soggiorno alle Terme l'occasione giusta per controllare lo stato di forma, combattere lo stress e riscoprire la propria bellezza tramite programmi e trattamenti esclusivi. Le località termali, oltre a una vacanza rilassante e tranquilla, offrono ai visitatori innumerevoli possibilità di divertimento e turismo: nei pressi delle zone termali vi sono sempre città o paesi ricche di cultura e di paesaggi unici.