News - Eventi di Maggio a Montecatini
Eventi di Maggio a Montecatini
Un maggio ricco di eventi; musica, cultura e divertimento per la primavera di Montecatini.
Manifestazioni del mese di Maggio 2008
MONTECATINI TERME
Il 15 marzo 2008 è stato inaugurato “Il Parco dei Bersaglieri D’Italia” voluto dalla sezione bersaglieri “C.M.Gino Lanzarini” di Montecatini Terme fondata dal 1934.
PESCIA
Palazzo del Podestà- Piazza Palagio 7- Mostra “Ricami”- Aperta tutti i giorni dalle ore 16,00 alle 19,00. Fino al 4 maggio 2008.
Per informazioni tel: 0572/490057
GIOVEDI 1
MONTECATINI TERME
Palazzo del Turismo – Sala Puccini - ore 18,00 - “Pomeriggi Musicali” – Concerto del pianista Giuseppe Tavanti.Musiche di Domenico e Giacomo Puccini .Ingresso libero.
Per informazioni tel. 0572/772244.
Ippodromo – Corse al trotto pomeridiane ore 15.00.
Per informazioni tel.: 0572 925512
PADULE DI FUCECCHIO
Visite guidate di Primavera – ore 9,00-12,00 – Riserva Naturale del Lago di Sibolla: una visita nella piccola zona umida che rappresenta, dal punto di vista floristico, uno dei più importanti biotopi palustri della Toscana. Le visite sono aperte a tutti e si svolgono sempre con una Guida Ambientale riconosciuta ai sensi della L.R. 42/2000. Quota di partecipazione di Euro 6,00 (ridotti a Euro 4,00 sotto i 18 anni).
Per partecipare è necessario iscriversi entro e non oltre il venerdì precedente.
Per informazioni e prenotazioni: tel. e fax 0573/84540. E-mail fucecchio@zoneumidetoscane.it
VENERDI 2
MONTECATINI TERME
Salone Storico Terme Excelsior- ore 18,30- “L’Ora della Musica” – “Angela Avanzati, pianista”. Ingresso libero.
Per informazioni tel: 0572/918258
Terme Tettuccio -ore 21,15- “Estate Regina 2008”- Festival Musicale – “Tosca in Concerto”-. Opera Concerto.Iniziativa collaterale Cucina all’Opera: Vini e Sigari Toscani. I posti sono numerati prezzo intero 14,00 euro, prezzo ridotto 11,00 euro.
Per informazioni e prenotazioni tel: 346 0187214 , 347 4138208 oppure www.estateregina.it
MONSUMMANO TERME
Museo della Città e del Territorio- 4° Corso di Meteorologia- ore 21,00 – 4° giornata- “Gli impatti sociali del cambiamento: gli aspetti sociali e demografici e le possibili mutazioni economiche” a cura di Francesco Meneguzzo di CNR-IBIMET. L’iniziativa è inserita nel “Sistema di Educazione degli Adulti” .
Per informazioni e iscrizioni tel: 0572/959237
SABATO 3
MONTECATINI TERME
Ippodromo – Corse al trotto pomeridiane ore 15.00.
Per informazioni tel.: 0572 925512
LARCIANO
Località Castelmartini- Centro R.D.P.- ore 15.00/18.00- “Corso L’Arte delle erbe palustri”- Il Centro R.D.P. Padule di Fucecchio e la Sezione Soci Coop Valdinievole organizzano un corso sulla lavorazione delle erbe palustri utilizzate tradizionalmente dagli artigiani locali nelle aree ai margini del Padule di Fucecchio. Il corso consente di acquisire dagli artigiani le tecniche di base dell’intreccio della “Sala” e del “Sarello” per la realizzazione di piccoli oggetti di uso quotidiano.La quinta giornata prevede una serie d’incontri con gli artigiani.
Per informazioni tel: 0573/84540
MONSUMMANO TERME
Museo della Città e del Territorio- “Amico Museo”- “Dal paesaggio naturale al paesaggio della contemporaneità” a cura di G.Carla Romby a seguire “Il giardino di Flora – piante mediterranee tra la Valdinievole e il Montalbano” a cura di Pier Virgilio Arrigoni. Alla fine degli incontri inaugurazione della mostra “I Colori delle Stagioni – Fiori e frutti del Mediterraneo tra Valdinievole e Montalbano”- mostra documentario-fotografica. Ingresso gratuito. La mostra seguirà il normale orario del museo. Fino al 2 giugno 2008.
Per informazioni tel: 0572/954463 oppure visitare il sito www.museoterritorio.it
DOMENICA 4
MONTECATINI TERME
Municipio, Sala Liberty – “I Concerti della domenica” – Nona edizione- ore 11,15 – La cultura musicale spagnola: recital per chitarra e pianoforte.
Per informazioni tel: 0572/9181.
PESCIA
Pescia Medievale- pomeriggio e sera- in questa giornata i quartieri verranno addobbati con i colori dei quattro Rioni cittadini e negli angoli più suggestivi di essi (Ferraia, San Francesco, San Michele, Santa Maria) ci saranno spettacoli itineranti, musica, combattimenti con spade, artisti di strada, arti e mestieri, sbandieratori, dame e cavalieri. Inoltre saranno attrezzate taverne caratteristiche con degustazione di cibi e bevande d’epoca.Stand con abbigliamento, medicina, alimentazione, cosmetica medievale e monete antiche.
Per informazioni Ufficio Turismo tel: 0572/490919 oppure visitare il sito www.feditgiochistorici.it
BUGGIANO CASTELLO
Per le vie del paese – orario: 9.00-13.00; 14.00-19.00 – “La campagna dentro le mura: orti di Agrumi e giardini segreti di Buggiano Castello”- Apertura al pubblico del sistema museale di giardini privati del Castello di Buggiano. Chiostro dell’Abbazia benedettina: esposizione della collezione di agrumi dell’Azienda Oscar Tintori di Pescia; Palazzo Pretorio: mostra fotografica “Il Giardino della Kolymbetra: dal recupero paesaggistico alla fruizione turistico-culturale; Ex Scuderia Sermolli: esposizione di antichi strumenti agricoli e utensili domestici; Piazzetta Porta Sermolli: mostra mercato di piccole piante di agrumi.Ingresso a pagamento.
Per informazioni tel. 0572/30362 oppure visitare il sito www.borgodegliagrumi.it
.
MONSUMMANO TERME
Piazza G.Giusti- dalle ore 10 alle 20- “Fiera di Primavera”-grande mercato spettacoli e intrattenimenti.
Per informazioni Confessercenti tel: 0573/927726
MONSUMMANO ALTO
Alle ore 16,30 -Presentazione del volume “Gli statuti di Monsummano”.
Per informazioni Punto Informa tel: 0572/954412
LUNEDI 5
MONTECATINI TERME
Salone Storico Terme Excelsior- ore 18,30- “L’Ora della Musica” – “Flautista Gloria Lucchesi”.Musiche di Donizetti, Faurè, Debussy. Ingresso libero.
Per informazioni tel: 0572/918258
MONSUMMANO TERME
MAC,N- Museo di arte contemporanea e del Novecento- Inclinazioni- Video-arti. Immagini e suoni. - ore 21,00 - Laboratorio didattico per adulti – Studio Azzurro. La tecnologia creatrice di immagini poetiche.Interventi Francesca Porreca.
Per informazioni tel: 0572/959224 oppure visitare il sito www.museoilrenatico.it
MARTEDI 6
Salone Storico Terme Excelsior- ore 21,15- “Concerti di Primavera” – .Verdi, Puccini e…dintorni. Anna Aurigi mezzosoprano, Saulo Garcia Diepa tenore, Ettore Costabile pianoforte.
Biglietto 15,00 euro (ridotto per clienti termali 13,00 euro).
Per informazioni e prevendita Terme Excelsior tel: 0572/778511 cell: 349.1690830
MERCOLEDI 7
MONTECATINI TERME
Ippodromo – Corse al trotto pomeridiane ore 15.00.
Per informazioni tel.: 0572 925512
GIOVEDI 8
MONTECATINI TERME
Terme Tamerici- ore 21,00- La Fondazione Festival Puccini di Torre del Lago e gli Amici della Musica di Montecatini Terme presentano “Omaggio a Puccini”-Conduce Marilisa Lazzari. La serata prevede la presentazione dell’edizione 2008 del Festival e del nuovo teatro. Inoltre verrà visionato un filmato inedito di Giacomo Puccini.
Per informazioni Associazione Amici della Musica
VENERDI 9
MONTECATINI TERME
Salone Storico Terme Excelsior- ore 18,30- “L’Ora della Musica” – “Concerto in occasione della mostra su Francis Poulenc”. Ingresso libero. La mostra fotografica “Poulenc e L’Italia” rimarrà aperta fino al 15 maggio 2008. Ingresso libero.
Per informazioni tel: 0572/918258
Terme Tettuccio -ore 21,15- “Estate Regina 2008”- Festival Musicale – “Tosca in Concerto”-. Opera concerto.Iniziativa collaterale Cucina all’Opera: Vini e Sigari Toscani. I posti sono numerati prezzo intero 14,00 euro, prezzo ridotto 11,00 euro.
Per informazioni e prenotazioni tel: 346 0187214 , 347 4138208 oppure www.estateregina.it
Teatro Verdi- ore 21.30- “80 Voglia di te”. Il primo musical di Paolo Ruffini per celebrare uno dei periodi più belli della nostra storia gli anni 80 .Prezzi 30, 25 e 20 euro.
Per informazioni e biglietteria tel: 0572/78903
Terme Tamerici – ore 21,15 –La Carla Rossi Accademy presenta “Evocazioni Dantesche- Un viaggio nella Divina Commedia”- Inferno XIII (Pier delle Vigne)- Conferenza-spettacolo con scenografie digitali, musiche elettroniche, danze mimiche, letture drammatizzate dalla libera versione in prosa della Divina Commedia di Marino A.Balducci e visualizzazioni pittoriche di Marco Rindori. Ingresso libero.
Per informazioni Assessorato Cultura tel: 0572/918299
PESCIA
Istituto Agrario - dalle ore 15,00 alle 17,00- L’Istituzione del Comune di Pescia organizza un corso di formazione e informazione su “La Storia della musica Rock”. L’intento è quello di avvicinare i giovani alla storia della musica Rock per riscoprirne le tradizioni musicali, ripercorrendo, in particolare, il periodo che va dagli anni 60 ai giorni nostri. L’iscrizione è gratuita.Tema di questo incontro: “Le voci femminili”.
Per informazioni tel: 0572/492301
Gipsoteca Libero Andreotti- “Musica al Palagio”- ore 18,30- Concerto di musica classica. Violino e Pianoforte – Bianchi – D’Afiero. Musiche di Veracini, Beethoven e Dvorak.Ingresso libero.
Per informazioni Ufficio Turismo tel: 0572/490919
L’Istituzione Comunale di Pescia organizza una manifestazione denominata “In festa lungo il fiume”- Riappropriarsi del fiume e degli argini quale luogo d’incontro e socializzazione. Dalle ore 10 alle 12 e dalle 14 alle 16 “ Sport sul Fiume”; dalle 15 alle 19 “Aquiloni in volo sul Fiume” e dalle 15 alle 17 “Biblioteca sul Fiume”.
Per informazioni Ufficio Turistico tel: 0572/490919
SABATO 10
MONTECATINI TERME
Ippodromo – Corse al trotto pomeridiane ore 15.00.
Per informazioni tel.: 0572 925512
LARCIANO
Località Castelmartini- Centro R.D.P.- ore 15.00/18.00- “Corso L’Arte delle erbe palustri”- Il Centro R.D.P. Padule di Fucecchio e la Sezione Soci Coop Valdinievole organizzano un corso sulla lavorazione delle erbe palustri utilizzate tradizionalmente dagli artigiani locali nelle aree ai margini del Padule di Fucecchio. Il corso consente di acquisire dagli artigiani le tecniche di base dell’intreccio della “Sala” e del “Sarello” per la realizzazione di piccoli oggetti di uso quotidiano.L’ultima giornata prevede la visita sul territorio.
Per informazioni tel: 0573/84540
MONSUMMANO TERME
Museo della Città e del Territorio- 4° Corso di Meteorologia- ore 16,30- Conferenza conclusiva aperta a tutti “A che ora arriva la fine del mondo?”a cura di Alessio Grosso (caporedattore e revisore responsabile Meteolive.it).
Per informazioni e iscrizioni tel: 0572/959237
PESCIA
Località Vellano- “La Miniera di Publio”- Museo Storico etnografico del minatore e cavatore- dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00- Visite Guidate 2008- Visita alla cava di “Pietra Serena”; visita al Castello di Vellano e alla Pieve Castellana di San Michele. Pranzo al sacco individuale. Nel pomeriggio: “Studiamo i cristalli”. La visita sarà effettuata gratuitamente a gruppi di minimo 10 persone.
Per informazioni e prenotazioni tel: 0572/409181- cell: 330 910517
L’Istituzione Comunale di Pescia organizza una manifestazione denominata “In festa lungo il fiume”- Riappropriarsi del fiume e degli argini quale luogo d’incontro e socializzazione. Dalle 15 alle 19 “Pitture lungo fiume”.
Per informazioni Ufficio Turistico tel: 0572/490919
DOMENICA 11
MONTECATINI TERME
Ippodromo – Corse al trotto pomeridiane ore 15.00.
Per informazioni tel.: 0572 925512
Municipio, Sala Liberty – “I Concerti della domenica” – Nona edizione- ore 11,15 – La cultura musicale tedesca, Giovanna Gatto, Manuel Malandrini, Francesco Zampi, pianisti.Musiche di Bach e Beethoven.
Per informazioni tel: 0572/9181.
Viale Verdi- dalle ore 10,00-“ 7° Grand Tour delle Terme e dei Fiori”- esposizione e sfilata auto d’epoca a cura del Kursaal Car Club, con la collaborazione di Aci Pistoia.
Per informazioni Comune tel: 0572/9181
Montecatini Golf Club- Torneo Acigolf 2008, selezione pistoiese del Torneo nazionale di golf, quest’anno con finale in Spagna in ottobre. La gara di Montecatini è organizzata dall’Aci di Pistoia.
Per informazioni tel: 0573/ 975786.
PADULE DI FUCECCHIO
Visite guidate di Primavera – ore 9,00-12,00 – Riserva Naturale Padule di Fucecchio-Area Le Morette. Le visite sono aperte a tutti e si svolgono sempre con una Guida Ambientale riconosciuta ai sensi della L.R. 42/2000. Quota di partecipazione di Euro 6,00 (ridotti a Euro 4,00 sotto i 18 anni).
Per partecipare è necessario iscriversi entro e non oltre il venerdì precedente.
Per informazioni e prenotazioni: tel. e fax 0573/84540. E-mail fucecchio@zoneumidetoscane.it
PESCIA
L’Istituzione Comunale di Pescia organizza una manifestazione denominata “In festa lungo il fiume”- Riappropriarsi del fiume e degli argini quale luogo d’incontro e socializzazione. Dalle 10 alle 12 “Passeggiata lungo fiume”.Tra flora e fauna accompagnati da un esperto naturalista. Al termine della passeggiata sarà offerto un piccolo buffet.
Per informazioni Ufficio Turistico tel: 0572/490919
MONSUMMANO TERME
MAC,N- Museo di arte contemporanea e del Novecento- “Amico Museo” - “Percorso verso l’astrazione”- ore 10,30 - Laboratorio, per adulti e bambini, sull’astrattismo. Ingresso gratuito. Durata 3 ore. Modalità di accesso: su prenotazione.
Per informazioni tel: 0572/959224 oppure visitare il sito www.museoilrenatico.it
LUNEDI 12
MONTECATINI TERME
Salone Storico Terme Excelsior- ore 18,30- “L’Ora della Musica” – “Concerto in occasione della mostra su Francis Poulenc”. Ingresso libero.
Per informazioni tel: 0572/918258
PESCIA
Aramo e le dieci castella della Svizzera Pesciatina- Workshop- rivolto a studenti e dottorandi in architettura e ingegneria che, sotto la guida di docenti delle discipline compositive, coadiuvati da tutor, svolgeranno un’esperienza progettuale sul tema comune di “Aramo e le dieci castella della Svizzera Pesciatina”. Comunicazioni introduttive e visite guidate, inquadreranno le problematiche specifiche del territorio in analisi dal punto di vista storico, economico e sociale, oltre che architettonico e urbanistico, consentendo agli allievi di affrontare consapevolmente il lavoro proposto. Fino al 16 maggio 2008.
MARTEDI 13
MONTECATINI TERME
Salone Storico Terme Excelsior- ore 21,15- “Concerti di Primavera” – Omaggio a Verdi e Puccini. Silvana Froli soprano, David Righeschi tenore, Mauro Fabbri pianoforte.Biglietto 15,00 euro (ridotto per clienti termali 13,00 euro).
Per informazioni e prevendita Terme Excelsior tel: 0572/778511 cell: 349.1690830
MERCOLEDI 14
MONTECATINI TERME
Ippodromo – Corse al trotto pomeridiane ore 15.00.
Per informazioni tel.: 0572 925512
VENERDI 16
MONTECATINI TERME
Salone Storico Terme Excelsior- ore 16,00- “L’Ora della Musica” – Concerto e premiazione del “Premio Fedeltà”. I Solisti dell’Orchestra Ruggero Leoncavallo. Musiche di Vivaldi e Mozart. Ingresso libero.
Per informazioni tel: 0572/918258
Terme Tettuccio -ore 21,15- “Estate Regina 2008”- Festival Musicale – “Butterfly”-.Opera concerto.Iniziativa collaterale Cucina all’Opera: Tè verde e prodotti de La Via del Tè. I posti sono numerati prezzo intero 14,00 euro, prezzo ridotto 11,00 euro.
Per informazioni e prenotazioni tel: 346 0187214 , 347 4138208 oppure www.estateregina.it
PESCIA
Istituto Agrario - dalle ore 15,00 alle 17,00- L’Istituzione del Comune di Pescia organizza un corso di formazione e informazione su “La Storia della musica Rock”. L’intento è quello di avvicinare i giovani alla storia della musica Rock per riscoprirne le tradizioni musicali, ripercorrendo, in particolare, il periodo che va dagli anni 60 ai giorni nostri. L’iscrizione è gratuita.Tema di questo incontro: “Cantautori”.
Per informazioni tel: 0572/492301
Gipsoteca Libero Andreotti- “Musica al Palagio”- ore 18,30- Saggio di fine anno degli allievi della Scuola Comunale di Musica “G.Pacini”.Ingresso libero.
Per informazioni Ufficio Turismo tel: 0572/490919
SABATO 17
MONTECATINI TERME
Ippodromo – Corse al trotto differenziata matinée ore 11.12.
Per informazioni tel.: 0572 925512
Ippodromo – Corse al trotto pomeridiane ore 15.00.
Per informazioni tel.: 0572 925512
PESCIA
Rifugio Uso di Sotto- “L’Agricoltura Biodinamica: approccio culturale e tecniche”- Incontro per conoscere meglio questo tipo di agricoltura con rilevanza sugli aspetti teorici e sulle attività pratiche.Fino a domenica 18 maggio 2008.
Per maggiori informazioni cell: 3355422240.
Palagio- Gipsoteca Libero Andreotti- “Aramo e le dieci castella della Svizzera Pesciatina”- Giornata di studi, promossa ed organizzata dall’Isuf Italia , per mettere a confronto attraverso l’illustrazione di progetti o di opere compiute le diverse teorie e i diversi metodi con i quali le varie scuole di architettura operano.La giornata di studi sarà articolata in tre momenti: la mattina è riservata alle relazioni dei docenti; nel primo pomeriggio verrà inaugurata la mostra dei lavori realizzati in altri ambiti edilizi o urbani storicizzati e in seguito una tavola rotonda conclusiva che consentirà un dibattito aperto tra i partecipanti e gli intervenuti. La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio 2008.
Per informazioni Ufficio Turismo tel: 0572/490919 oppure visitare il sito www.isufitalia.it/aramo08
MONSUMMANO TERME
MAC,N - Museo di arte contemporanea e del Novecento-“Amico Museo”- “Alla scoperta di un tesoro”- dalle ore 22.00 alle 24.00- Notte dei Musei - Incontro al Museo di arte contemporanea e visita guidata alla scoperta delle opere della collezione civica “Il Renatico”. Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria.
Per informazioni tel: 0572/959224 oppure visitare il sito www.museoilrenatico.it
MAC,N- Museo di arte contemporanea e del Novecento- “Amico Museo” - “Percorso verso l’astrazione”- ore 20,30 - Laboratorio finale sull’arte contemporanea dal figurativo all’astratto. Ingresso gratuito. Modalità di accesso: su prenotazione.
Per informazioni tel: 0572/959224 oppure visitare il sito www.museoilrenatico.it
MAC,N-Museo di arte contemporanea e del Novecento- “Viaggi nella contemporaneità”- ore 16,30- Incontro con David Palterer- Claudio Paolini- Ingresso gratuito.
Per informazioni tel: 0572/959224 oppure visitare il sito www.museoilrenatico.it
Museo della Città e del Territorio- “Amico Museo”- ore 21,00 - “Aria del Mediterraneo in Valdinievole- il microclima tra Valdinievole e Montalbano”. Incontro di approfondimento collegato alla mostra fotografico-documentaria “I colori delle stagioni – fiori e frutti del Mediterraneo tra Valdinievole e Montalbano” a cura di Ferdinando Matteoni..Ingresso gratuito. Durata 2 ore.
Per informazioni tel: 0572/954463 oppure visitare il sito www.museoterritorio.it
DOMENICA 18
MONTECATINI TERME
Municipio, Sala Liberty – “I Concerti della domenica” – Nona edizione- ore 11,15 – La cultura musicale francese, allievi pianisti della scuola media “Galileo Chini” di Montecatini Terme.
Per informazioni tel: 0572/9181.
Ippodromo – Corse al trotto pomeridiane ore 15.00.
Per informazioni tel.: 0572 925512
Gambrinus- ore 16,00 - Concerto Montecatini City Band.
Per informazioni Comune tel: 0572/9181
PADULE DI FUCECCHIO
Visite guidate di Primavera – ore 9,00-18,00 – Festa delle erbe palustri: per tutta la giornata visite guidate gratuite nel Padule di Fucecchio (area Le Morette).Le visite sono aperte a tutti e si svolgono sempre con una Guida Ambientale riconosciuta ai sensi della L.R. 42/2000. .
Per partecipare è necessario iscriversi entro e non oltre il venerdì precedente.
Per informazioni e prenotazioni: tel. e fax 0573/84540. E-mail fucecchio@zoneumidetoscane.it
PONTE BUGGIANESE
Mercatino Pontigiano - nel centro del Paese- dalle 9 alle 19,00 – Mercato con dolciumi e prodotti di ogni genere e una parte riservata a antiquariato, modernariato e opere dell’ingegno. Nel pomeriggio intrattenimenti per grandi e piccini.
Per informazioni Comune tel: 0572/9321
MONSUMMANO TERME
Mac,N- Museo di arte contemporanea e del Novecento- Mostra espositiva “Le Chimere ed altre storie raccontate in vetro da David Palterer”- Ingresso a pagamento. Fino al 2 giugno 2008.
Per informazioni tel: 0572/959224 oppure visitare il sito www.museoilrenatico.it
Domeniche a Spasso- “Andar per ville” – tour di alcune ville del Montalbano, con pranzo a sacco.
Per prenotazioni e informazioni Punto Informa tel: 0572/954412 e Cooperativa Giodò tel: 3937042631.
LUNEDI 19
MONTECATINI TERME
Salone Storico Terme Excelsior- ore 18,30- “L’Ora della Musica” – “Concerto degli allievi della Master Class di Pianoforte”. Ingresso libero.
Per informazioni tel: 0572/918258
MONSUMMANO TERME
MAC,N- Museo di arte contemporanea e del Novecento- Inclinazioni- Video-arti. Immagini e suoni. - ore 21,00 - Incontro-concerto – Immagine e suono: tra tradizioni e nuove esperienze.Intervento Paolo Zampini, flauto traverso, compositore, docente al Conservatorio Cherubini di Firenze.
Per informazioni tel: 0572/959224 oppure visitare il sito www.museoilrenatico.it
MARTEDI 20
Salone Storico Terme Excelsior- ore 21,15- “Concerti di Primavera” – Tosca…e le altre.Silvana Froli soprano, Chiara Panacci soprano, Mauro Fabbri pianoforte.Biglietto 15,00 euro (ridotto per clienti termali 13,00 euro).
Per informazioni e prevendita Terme Excelsior tel: 0572/778511 cell: 349.1690830
MERCOLEDI 21
MONTECATINI TERME
Ippodromo – Corse al trotto pomeridiane ore 15.00.
Per informazioni tel.: 0572 925512
Terme Tettuccio -ore 21,15- “Estate Regina 2008”- Festival Musicale – “L’altro Puccini”-. Lirica regina.Iniziativa collaterale Cucina all’Opera: Cialde del Bargilli di Montecatini. I posti sono numerati prezzo intero 14,00 euro, prezzo ridotto 11,00 euro.
Per informazioni e prenotazioni tel: 346 0187214 , 347 4138208 oppure www.estateregina.it
GIOVEDI 22
PESCIA
Biblioteca Comunale di Villa Sismondi- dalle ore 18 alle 20- “Bibliomusic 2008” L’Istituzione comunale di Pescia , avvalendosi dell’Associazione Lucignolo organizza “Aperitivo in Musica”. In programma Pieri/Rappezzi musica jazz.Ingresso libero.
Per informazioni Ufficio Turismo tel: 0572/490919.
VENERDI 23
MONTECATINI TERME
Teatro Verdi- ore 21.30- “Gigi D’Alessio in concerto”.
Per informazioni, biglietteria e conferma orario tel: 0572/78903
Salone Storico Terme Excelsior- ore 18,30- “L’Ora della Musica” – “Deborah Carcasci, soprano, Paolo Pepe, tenore. Musiche di Puccini. Ingresso libero.
Per informazioni tel: 0572/918258
Terme Tamerici – ore 21,15 –La Carla Rossi Accademy presenta “Evocazioni Dantesche- Un viaggio nella Divina Commedia”- Inferno XIV (Capanno e sodomiti)- Conferenza-spettacolo con scenografie digitali, musiche elettroniche, danze mimiche, letture drammatizzate dalla libera versione in prosa della Divina Commedia di Marino A.Balducci e visualizzazioni pittoriche di Marco Rindori. Ingresso libero.
Per informazioni Assessorato Cultura tel: 0572/918299
PESCIA
Istituto Agrario - dalle ore 15,00 alle 17,00- L’Istituzione del Comune di Pescia organizza un corso di formazione e informazione su “La Storia della musica Rock”. L’intento è quello di avvicinare i giovani alla storia della musica Rock per riscoprirne le tradizioni musicali, ripercorrendo, in particolare, il periodo che va dagli anni 60 ai giorni nostri. L’iscrizione è gratuita.Tema di questo incontro: “Tastiere”.
Per informazioni tel: 0572/492301
Località Pietrabuona- 1° Edizione Valeriana Convivium – ore 19,00- alla Fattoria di Pietrabuona presentazione del programma di questa edizione. Alle ore 20,00 “Le 10 Castella”- apertura ufficiale della tre giorni di appuntamenti mediante una melodia congiunta di campanili in festa. Tutti gli abitanti a tale suono saranno invitati a mettere un punto luce sulla propria finestra in segno di appartenenza, unione e orgoglio. A seguire degustazione di prodotti tipici. Inoltre durante i tre giorni le 10 Castella saranno coinvolte in una serie di eventi ed appuntamenti (Medicina, Fibbialla, Sorana e Vellano).Fino al 25 maggio 2008.
Per informazioni Ufficio Turismo tel: 0572/490919
PADULE DI FUCECCHIO
Visite guidate di Primavera – ore 18,30-21,30 – Il Padule di Notte: al tramonto (e oltre) nella Riserva Naturale, area Le Morette.
Le visite sono aperte a tutti e si svolgono sempre con una Guida Ambientale riconosciuta ai sensi della L.R. 42/2000. Quota di partecipazione di Euro 6,00 (ridotti a Euro 4,00 sotto i 18 anni).
Per partecipare è necessario iscriversi entro e non oltre il venerdì precedente.
Per informazioni e prenotazioni: tel. e fax 0573/84540. E-mail fucecchio@zoneumidetoscane.it
SABATO 24
MONTECATINI TERME
Teatro Verdi- ore 21.30- “Gigi D’Alessio in concerto”.
Per informazioni, biglietteria e conferma orario tel: 0572/78903
Ippodromo – Corse al trotto differenziata matinée ore 11.12.
Per informazioni tel.: 0572 925512
Ippodromo – Corse al trotto pomeridiane ore 15.00.
Per informazioni tel.: 0572 925512
PADULE DI FUCECCHIO
Visite guidate di Primavera – ore 16,00-19,00 – Riserva Naturale Padule di Fucecchio- Righetti: percorso in uma parte dell’area protetta di grande interesse ambientale, da poco aperta alle visite guidate. Le visite sono aperte a tutti e si svolgono sempre con una Guida Ambientale riconosciuta ai sensi della L.R. 42/2000. Quota di partecipazione di Euro 6,00 (ridotti a Euro 4,00 sotto i 18 anni).
Per partecipare è necessario iscriversi entro e non oltre il venerdì precedente.
Per informazioni e prenotazioni: tel. e fax 0573/84540. E-mail fucecchio@zoneumidetoscane.it
PESCIA
Rifugio Uso di Sotto- “A Passo di Clown”.I clown dell’Arci Ragazzi intratterranno i bambini, ma anche gli adulti, con giochi e animazioni varie.Fino a domenica 25 maggio 2008.
Per maggiori informazioni cell: 3492598265.
Località Castelvecchio- Piazzale antistante la Pieve Romanica- 1° Edizione Valeriana Convivium – ore 15,00-pomeriggio musicale con l’apertura della Corale di Pescia. A seguito spettacolo di bande e majorette, protagonisti di una sfida “non convenzionale”. Alle ore 21,00 a Sorana – esibizione Pieri Big Band. Inoltre durante i tre giorni le 10 Castella saranno coinvolte in una serie di eventi ed appuntamenti (Medicina, Fibbialla e Vellano).Fino al 25 maggio 2008.
Per informazioni Ufficio Turismo tel: 0572/490919
COLLODI
Parco di Pinocchio- ore 15,00- “Compleanno di Pinocchio”- il 21° dal 1° festeggiamento, è una giornata di festa per tutti i bambini e le loro famiglie. E’ anche un momento di speciale celebrazione della creatività e dell’espressività di bambini e ragazzi. Premiazione concorso “Pinocchio e i suoi amici”. Cantastorie, clownerie, burattinai, musica, dolci e la torta gigante di Pinocchio completeranno il clima di festa di questo giorno.
Per informazioni tel. 0572/429613
MONSUMMANO TERME
Mac,N- Museo di arte contemporanea e del Novecento- ore 16,30- Presentazione del volume “Le cave di Monsummano. L’ultima utopia di Giò Pomodoro” di Caterina Zappia a cura di Luciano Caramel. Ingresso gratuito.
Per informazioni tel: 0572/959224 oppure visitare il sito www.museoilrenatico.it
DOMENICA 25
MONTECATINI TERME
Piazza XX Settembre – Mercatino dell’antiquariato – dalle ore 8.30 alle ore 21,00. Antiquariato, mobili antichi, stampe, libri, oggettistica d’epoca, quadri, fumetti, pizzi, merletti e….. tante curiosità!!!
Per informazioni tel: 0572/991554
Ippodromo – Corse al trotto pomeridiane ore 15.00.
Per informazioni tel.: 0572 925512
Municipio, Sala Liberty – “I Concerti della domenica” – Nona edizione- ore 11,15 – XV Rassegna Nazionale Giovani Concertisti.
Per informazioni tel: 0572/9181.
PESCIA
Centro storico - Piazza del Grano dalle 9,00 alle 19,00 – “Pescia Antica” – Mercatino antiquariato, shopping, tradizioni, cultura, arte. In Piazza Mazzini –Animazione con la presenza di artisti di strada.
Per informazioni Confcommercio tel. 0573/991532
1° Edizione Valeriana Convivium – Ore 9,00/13.00- “Ciak si cerca”- casting: tutti coloro che vorranno prender parte alla prima edizione-puntata della fiction interamente ambientata nei luoghi delle 10 Castella saranno invitati a presentarsi ai provini. Le imprese dureranno 4 giorni e si svolgeranno durante il periodo estivo. Ore 16,00- San Quirico- degustazione di necci; ore 18,00- Vellano- premiazione della mostra alla cripta; ore 21,00- San Quirico- Piazza Garibaldi – sfilata “La moda oltre il tempo”. A seguire festa in piazza con DJ. Chiusura dell’evento con il suono congiunto delle campane delle 10 Castella.
Per informazioni Ufficio Turismo tel: 0572/490919
MONSUMMANO TERME
Domeniche a Spasso- Alla scoperta delle “Terre di Leonardo” con visita al Museo e alla casa natale, pranzo a sacco.
Per prenotazioni e informazioni Punto Informa tel: 0572/954412 e Cooperativa Giodò tel: 3937042631.
LUNEDI 26
MONTECATINI TERME
Salone Storico Terme Excelsior- ore 18,30- “L’Ora della Musica” – “Giuseppe Tavanti, pianista”. Ingresso libero.
Per informazioni tel: 0572/918258
MONSUMMANO TERME
Museo della Città e del Territorio- ore 10,00- Presentazione del volume T.R.A.M.E. “Un mercato lungo 4 secoli”.
Per informazioni Ufficio Cultura tel: 0572/959241
MARTEDI 27
MONTECATINI TERME
Salone Storico Terme Excelsior- ore 21,15- “Concerti di Primavera” – Verdi, Puccini e…dintorni.Anna Aurigi mezzosoprano, Saulo Garcia Diepa tenore, Ettore Costabile pianoforte. Biglietto 15,00 euro (ridotto per clienti termali 13,00 euro).
Per informazioni e prevendita Terme Excelsior tel: 0572/778511 cell: 349.1690830
MONSUMMANO TERME
Parco di Villa Renatico Martini- ore 21,30- “As-saggi 2008- Teatro Estate”- L’associazione Laboratorio Afrodita presenta “Dopo la Pioggia” di Sergio Belbel. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà mercoledì 28 maggio. Ingresso a pagamento.
Per informazioni Punto Informa tel: 0572/954412
MERCOLEDI 28
MONTECATINI TERME
Ippodromo – Corse al trotto pomeridiane ore 15.00.
Per informazioni tel.: 0572 925512
Salone Storico Terme Excelsior- ore 18,30- “L’Ora della Musica” – “Elisa Di Iorio, pianista”. Ingresso libero.
Per informazioni tel: 0572/918258
Terme Tettuccio -ore 21,15- “Estate Regina 2008”- Evento straordinario “Evocazioni Dantesche”- Letture poetiche della Divina Commedia dalla libera versione del Prof. Marino Alberto Balducci con la partecipazione straordinaria di Ugo Pagliai voce recitante e Marco Vincenti al pianoforte. Musiche di Robert Schumann. I posti sono numerati prezzo intero 14,00 euro, prezzo ridotto 11,00 euro.
Per informazioni e prenotazioni tel: 346 0187214 , 347 4138208 oppure www.estateregina.it
GIOVEDI 29
PESCIA
Biblioteca Comunale di Villa Sismondi- dalle ore 18 alle 20- “Bibliomusic 2008” L’Istituzione comunale di Pescia , avvalendosi dell’Associazione Lucignolo organizza “Aperitivo in Musica”. In programma Poparp musica pop.Ingresso libero.
Per informazioni Ufficio Turismo tel: 0572/490919.
SABATO 31
MONTECATINI TERME
Ippodromo – Corse al trotto differenziata matinée ore 11.12.
Per informazioni tel.: 0572 925512
Ippodromo – Corse al trotto pomeridiane ore 15.00.
Per informazioni tel.: 0572 925512
Gambrinus- ore 16,00 - Concerto Montecatini City Band.
Per informazioni Comune tel: 0572/9181
PESCIA
Località Vellano- “La Miniera di Publio”- Museo Storico etnografico del minatore e cavatore- dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00- Visite Guidate 2008- Visita alla cava di “Pietra Serena”; visita al Castello di Vellano e alla Pieve Castellana di San Michele. Pranzo al sacco individuale. Nel pomeriggio: “Studiamo i cristalli”. La visita sarà effettuata gratuitamente a gruppi di minimo 10 persone.
Per informazioni e prenotazioni tel: 0572/409181- cell: 330 910517
MONSUMMANO TERME
Museo di arte contemporanea e del Novecento- Viaggi nella contemporaneità- ore 16,30-Conferenza di Ornella Casazza e Silvia Ciappi su “Le chimere ed altre storie raccontate in vetro da David Palterer”. Ingresso gratuito.
Per informazioni tel: 0572/959224 oppure visitare il sito www.museoilrenatico.it